il museo
Nei nuovi spazi museali scoprirai preziosi oggetti d’arte, testimonianze significative dellla storia e dell’arte leccese. Un’ occasione straordinaria per vedere da vicino opere e strumenti del lavoro quotidiano delle monache benedettine.
-
Sala ORA (liturgia)
La preghiera e la liturgia: i fondamenti della vita delle comunità monastiche benedettine.
-
La Chiesa
Una visita al singolare tempio dedicato a San Giovanni Evangelista con il più prezioso interno barocco.
-
Iconografia Benedettina
Le raffigurazioni di San Benedetto e Santa Geltrude (fondatori del monachesimo benedettino)
NEWS
-
13 Jan
Inagurazione del Museo "Ora et Labora"
Giorno Venerdì 13 Gennaio verrà inagurato il Museo "Ora et Labora" nel Monastero di San Giovanni Evangelista
Cosa dicono di noi
-
Ubicato nella città storica in un angolo di recente ristrutturazione sorge questo monastero che ospita suore di clausura che dedicano la loro esistenza alla riflessione cattolica.Vivono con le donazioni dei benefattori e ricambiano con lavori certosini quali i ricami e nei periodi natalizi e pasquali con superbi e squisiti dolci di pasta di mandorla.
gianfranco1956 -
Effettivamente mi è stato difficile classificare la mia esperienza presso il monastero. Non è un'attrazione, non è un ristorante, è solo un posto dove recarsi prima di Natale o di Pasqua per....acquistare gli ottimi dolci di pasta di mandorla che le suore di clausura vendono.
Antonella A. -
Расположен в северной части исторического центра Лечче, обнесен высоченной стеной, попасть на территорию невозможно, удалось проникнуть только в монастырскую часовню, и на том спасибо. Для нас осталось загадкой, что местные жители делают у окошка возле входа - то ли деньги жертвуют, то ли просят пропуск:)
Talushia -
Appuntamento irrinunciabile per i leccesi a Natale e Pasqua, per acquistare il pesce e l'agnellino di pasta di mandorla. Con il ripieno ricetta creata dalla madre superiora del convento moltissimi anni fa.
Ottavio D.