Percorso
Il percorso si propone di accompagnare i bambini all’interno del contesto museale Ora et Labora dove avranno l’opportunità di osservare molteplici opere raffiguranti il soggetto dell’Angelo riflettendo sul suo ruolo emblematico e sulla sua raffigurazione che è anche quella di un bambino.
Durante la visita al museo, i bambini si soffermeranno sulle tele in cui compare la figura del bambino alato, scoprendo il senso della sua presenza nell'opera, per poi risalire al significato del dipinto nel suo complesso.
Laboratorio
Nella fase di laboratorio ogni bambino modellerà la sua testa di angioletto, attribuendogli un elemento connesso a temi legati al senso di pausa e sospensione temporale come la musica, il canto o il gioco. La presenza dei putti nella pittura rimanda al senso di mistero, all’indicibile, all’inspiegabile, caratteristiche che delineano la figura dell’angelo custode.